IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI
Siamo specializzati nel progettare impianti elettrici civili, nel terziario e industriali e nel fornire una attenta assistenza nel corso di realizzazione delle opere. Nello specifico ci occupiamo della progettazione di: Impianti elettrici civili Impianti elettrici industriali Impianti elettrici del settore terziario
IMPIANTI TERMOMECCANICI
Da sempre gestiamo la progettazione e consulenza per tutti i tipi di impianti termomeccanici: dal settore residenziale e civile al settore commerciale e industriale forti di un esperienza più che decennale. Nello specifico ci occupiamo della progettazione di: Impianti termotecnici
PREVENZIONE INCENDI
Un valido punto di riferimento per la progettazione del nuovo ma anche per l’ottenimento del certificato dell’esistente infatti la progettazione e l’espletamento delle pratiche dei Vigili del Fuoco sono una delle nostre attività di punta grazie all’esperienza maturata in molti anni che
IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Progettiamo e seguiamo impianti fotovoltaici con massima efficienza e affidabilità assistendo a 360° tutti gli aspetti impiantistici,normativi e burocratici. In particolare eseguiamo: PROGETTAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI ADEGUAMENTI NORMATIVI ANALISI PRESTAZIONALE E RETROFITTING ASSISTENZA BUROCRATICA
CERTIFICAZIONE ENERGETICA
Offriamo il servizio per la richiesta di incentivi e detrazioni fiscali nell’ambito del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili. Nello specifico eseguiamo: Attestati di prestazione energetica (APE) Attestati di qualificazione energetica Pratiche di detrazione fiscale per interventi di risparmio energetico sugli edifici
ANALISI ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Parallelamente alla certificazione energetica sviluppiamo l’ottimizzazione dei consumi degli edifici prestando attenzione ai costi-benefici che esso può portare. Precisamente ci occupiamo di: Soluzioni atte al risparmio energetico e valutazioni tecnico-economiche Soluzioni relative alla correzione dei ponti termici Progettazione isolamento termico Indagini
IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO NON PRODUCE COME DOVREBBE?
Nessun problema ci pensiamo noi !!
DECRETO FER1: I NUOVI INCENTIVI STATALI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI 2019

Dal 30 settembre al 30 ottobre è possibile partecipare al primo bando (di sette) relativo alle procedure di asta e registro per accedere ai meccanismi d’incentivazione dell’energia elettrica prodotta dagli impianti eolici on shore, solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati dei
ECOBONUS 2019: INCENTIVI AUTO ELETTRICHE E RICARICA PRIVATA

L’ecobonus 2019 ha introdotto un sistema di tasse e incentivi per l’acquisto di auto nuove. Le nuove regole entreranno in vigore da marzo 2019 con le novità principali riguardanti i limiti per far scattare il “malus” e il “bonus” e l’introduzione parziale della rottamazione.
ECOBONUS 2019: DETRAZIONI FISCALI

Con la legge di bilancio 2019 sono state prorogate al 31/12/2019 le detrazioni fiscali riguardanti i lavori di riqualificazione energetica, gli impianti fotovoltaici e i sistemi di accumulo. Non c’è stato nessun cambiamento rispetto alle detrazioni fiscali 2018. Ecco i
DETRAZIONI FISCALI PER LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

L’art. 3 c. 1 lett. a) n. 1) della legge di bilancio 2018, modificando l’art. 14 DL 63/2013, ha disposto la proroga al 31 dicembre 2018 (in luogo del 31/12/2017) delle detrazioni per il risparmio energetico delle singole unità immobiliari,
CLIENTI FINALI “NASCOSTI”

Nel 2016 l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico ha rivelato l’intenzione di identificare i clienti del sistema elettrico cosiddetti “nascosti“; cioè dei clienti finali a cui è attribuita un’unità di consumo ma che sono privi di
VERIFICHE PERIODICHE SPI

Per quanto riguarda l’effettuazione delle verifiche sui sistemi di protezione di interfaccia (SPI) mediante cassetta prova relè, la delibera 786/2016/R/eel stabilisce che esse sono obbligatorie: – per tutti gli impianti di produzione connessi in media tensione di potenza superiore a
DETRAZIONI FISCALI IMPIANTI FOTOVOLTAICI E SISTEMI DI ACCUMULO 2018

I privati che vogliono installare impianti fotovoltaici possono usufruire SOLAMENTE degli incentivi fiscali per la ristrutturazione edilizia. Si tratta di una detrazione IRPEF del costo sostenuto del 50% in 10 anni con un limite massimo di spesa detraibile di 96’000
OBBLIGO DI INSTALLAZIONE DI COLONNINE DI RICARICA NEGLI EDIFICI

NORMA Dal 1° Gennaio 2018 la norma mette in atto la direttiva europea 2014/94/Ue che stabilisce i requisiti minimi di costruzione di infrastrutture per i combustbili ‘alternativi’ comprendendo i punti di ricarica per i mezzi elettrici. Si è provveduto quindi